
Canoa in Val d’Adige e sul Lago di Garda
Scivolare sull’acqua, un’emozione tutta da vivere
C’è chi cerca il tramonto sul lago a fine giornata lavorativa, chi una piacevole escursione calma e tranquilla sul fiume e infine, chi cerca l’emozione di una discesa mozzafiato tra le rapide.. Questo è il mondo della canoa, questo è il tuo momento di libertà assoluta.

Canoa in Val d’Adige e sul Lago di Garda
Scivolare sull’acqua, un’emozione tutta da vivere
C’è chi cerca il tramonto sul lago a fine giornata lavorativa, chi una piacevole escursione calma e tranquilla sul fiume e infine chi cerca l’emozione di una discesa mozzafiato tra le rapide…questo è il mondo della canoa, questo è il tuo momento di libertà assoluta.
Perchè partecipare
- Pagaiare fa bene alla salute, è un movimento armonico, che viene fatto in un ambiente rilassante a contatto con la natura. Farlo la sera dopo il lavoro fa bene anche alla mente perchè ti da quella sensazione di benessere unica.
- E’ un’attività adatta a tutti coloro che amano una stile di vita leggero e spensierato e che ricercano un’emozione, partendo da un naturale e calmo equilibrio con l’ambiente. Dai 9 ai 99 anni con un minimo di forma fisica e senza la paura dell’acqua.
- Perchè con le nostre escursioni in canoa, scopriamo dei paesaggi molto suggestivi, da prospettive nuove, alcune escursioni prevedono la degustazione di prodotti tipici, per apprezzare ancora di più la ricchezza del nostro territorio.
- Per i più curiosi o per chi ha già un po’ di esperienza in canoa, facciamo provare l’emozione del kayak, un mezzo che richiede un po’ più di coordinazione ed una maggiore dimestichezza con la pagaia.
Scegli il tuo percorso
Scegli il tuo percorso

LIVELLO PER TUTTI
Garda e Punta San Vigilio
Adatto a tutti, anche alla prima esperienza, una piacevole pagaiata in compagnia all’insegna del buon umore e della calma
Quando: tutti i mercoledì di giorno alle 9.00 o alle 14.00
Punto d’incontro: Lido di Garda Beach accanto alla Lega Navale di Garda
Età minima: 5 anni
Difficoltà: facile
Durata: 3 ore circa
Adatto a: famiglie, gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato, ragazzi, gruppi indipendenti.
Numero minimo: 2 persone
Programma indicativo:
· Incontro e preparazione canoe e materiali
· Briefing e dimostrazione sulla tecnica di pagaiata ed inizio pagaiata
· Visita alla Baia del Corno
· Visita a Punta San Vigilio· per chi vuole spuntino in spiaggia
· Rientro con calma lungo la costa
· Sistemazione materiali·aperitivo al Lido
Quota di partecipazione:
€ 25,00 adulto
€ 18,00 ragazzoCosa portarsi: asciugamano, ciabatte, costume da bagno, una bottiglietta d’acqua, maglietta tecnica e pantaloncino bagnabile
Canoe: le canoe per le persone alla prima esperienza sono gonfiabili, per consentire un’esperienza sicura e alla portata di tutti.
Per le esperienze successive è possibile prenotare un kayak e provare a rendere più difficile e quindi emozionante il tour.

LIVELLO PER TUTTI
Dal lido di Cisano a Bardolino
Adatto a tutti anche alla prima esperienza, una piacevole pagaiata serale all’insegna del buon umore e della calma.
Quando: tutti i lunedì alle 9.00 o alle 14.00
Punto d’incontro: Palafitte Beach Lido di Cisano
Età minima: 7 anni
Difficoltà: facile
Durata: 3 ore circa
Adatto a: famiglie gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato, ragazzi, gruppi indipendenti.
Numero minimo: 2 persone
Programma indicativo:
· Incontro e preparazione canoe e materiali
· Inizio pagaiate e un pizzico di insegnamento
· Via verso Bardolino lungo la costa
· al porticciolo di Bardolino ci fermiamo a bere un caffè o un aperitivo in base all’orario
· Rientro con calma lungo la costa
· Sistemazione materiali
· Birra o aperitivo in compagniaQuota di partecipazione:
€ 25,00 adulto
€ 18,00 ragazzoLa quota comprende: accompagnamento con safety kayak, noleggio canoa, giubbotto salvagente, pagaia, assicurazione infortuni di tutti i partecipanti tramite Pianetaoutdoor
La quota non comprende: tutto ciò che non è indicato nella voce la quota comprendeCosa portarsi: asciugamano, ciabatte, costume da bagno, una bottiglietta d’acqua, maglietta tecnica e pantaloncino bagnabile.
Canoe: le canoe per le persone alla prima esperienza sono gonfiabili, per consentire un’esperienza sicura e alla portata di tutti.
Per le esperienze successive è possibile prenotare un kayak e provare a rendere più difficile e quindi emozionante il tour.

LIVELLO PER TUTTI
Peschiera e dintorni
Adatto a tutti anche alla prima esperienza, una piacevole pagaiata in compagnia all’insegna del buon umore e della calma
Quando: tutti i venerdì alle 9.00 o alle 14.00 o alle 19.30
Punto d’incontro: Camping Bergamini (San Benedetto Peschiera)
Età minima: 7 anni
Difficoltà: facile
Durata: 3 ore circa
Adatto a: famiglie gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato, ragazzi, gruppi indipendenti.
Numero minimo: 2 persone
Programma indicativo :
· Incontro e preparazione canoe e materiali
· Inizio pagaiate e un pizzico di insegnamento
· Via verso i canali di Peschiera
· La sera ancora più suggestivo attraverso le luci di Peschiera in canoa
· Rientro con calma lungo la costa
· Sistemazione materiali
· Aperitivo o gelato in compagnia e per chi vuole serata pizzaQuota di partecipazione:
€ 25,00 adulto
€ 18,00 ragazzoLa quota comprende: accompagnamento con safety kayak, noleggio canoa, salvagente, pagaia, assicurazione infortuni di tutti i partecipanti tramite Pianetaoutdoor
La quota non comprende: tutto ciò che non è indicato nella voce la quota comprendeCosa portarsi: asciugamano, ciabatte, costume da bagno, una bottiglietta d’acqua, maglietta tecnica e pantaloncino bagnabile
Canoe: Le canoe per le persone alla prima esperienza sono gonfiabili, per consentire un’esperienza sicura e alla portata di tutti.
Per le esperienze successive è possibile prenotare un kayak e provare a rendere più difficile e quindi emozionante il tour.

LIVELLO PER TUTTI
“Apericanoa” sul Lago di Garda
Escursione in gruppo al tramonto in canoa biposto gonfiabile o kayak con aperitivo finale.
Una serata alternativa in compagnia con un paesaggio mozzafiato e divertimento assicurato.
Periodo: da giugno a settembre, ogni mercoledì sera (su prenotazione).
Durata: 3 ore
Orari ritrovo: 19.30
Età minima: 5 anniPartenza: dal Lido Beach Bar di Garda vicino alla Lega Navale di Garda
Tariffa adulto:
€ 20,00 a persona in canoa gonfiabile
€ 15,00 per bambini dai 5 anni ai 14 insieme ad un adulto
preparazione materiale, noleggio materiali e guida per accompagnamento compresi per tutta la serata (aperitivo escluso)Tariffa convenzionata su richiesta per aperitivo € 5,00 a persona (1 drink + stuzzichini) presso il Du Parc di Garda
SCONTI/TARIFFE SPECIALI :
per scolaresche o gruppi oltre le 25 persone.

LIVELLO PER TUTTI
Canoa fluviale: tour accompagnati in canoa gonfiabile nel fiume Adige
Vieni alla scoperta del fiume Adige assistito dai nostri safety kayak.
Da Brentino a Gaium: un tratto tutto da scoprire, una discesa adatta a tutti, che ti permette di esplorare un territorio ricco di storia e cultura, con un paesaggio naturale che non immagineresti mai di trovare. Un’attività all’aria aperta attraverso i vigneti e le gole di una valle ancora poco conosciuta, sempre sotto il controllo dei forti Austriaci, dislocati lungo il percorso del fiume.
Quando: sabato e domenica o per gruppi su prenotazione
Età minima: 4 anni massima 99
Difficoltà: Facile (anche principianti)
Punto di ritrovo e imbarco: presso Agriturismo Revena Guest House – Brentino (Base rafting e canoa Xadventure)
Sbarco presso: Gaium e rientro al Revena con mezzi Xadventure
Durata escursione: circa 3 ore
Lunghezza percorso: 13 km
Cosa portarsi: costume da bagno, maglietta, pantaloncini e scarpe da ginnastica che si bagnano, asciugamano, ricambio completo
Costo a persona:
€ 25,00 adulti
€ 18,00 ragazzi sotto i 14 anni
La quota comprende: noleggio attrezzatura (canoa, giubbotti salvagente, caschetti, pagaie), trasporto materiali all’imbarco e accompagnamento durante tutta l’attività.Servizi extra:
video dell’esperienza € 150,00 da dividere tra tutti i partecipanti
eventuale trasporto per gruppi
docce alla fine dell’attività

LIVELLO PER TUTTI
Corso di Canoa 5 lezioni
Per apprendere come usare un Kayak, prima sul lago per sentire la canoa e affiatarsi all’acqua , poi in fiume sull’Adige per imparare a condurre la canoa sentendo la forza della corrente imparando a sfruttarla.
Le canoe scuola messe a disposizione da Xadventure sono di tipo fluviale in polietilene, molto sicure e stabili consentono all’allievo di imparare senza temere.
Dai 9 anni in su
Periodo: da maggio a settembre
Durata: le lezioni sono di tre ore circa mentre l’ultima occupa quasi tutta la giornata.
La prima lezione
è al lago di Garda si impara a andare dritti , salire , scendere e soprattutto si impara a ribaltarsi per imparare subito che fa parte del gioco e che non succede nulla di particolarmente problematico.La seconda lezione
è già in fiume ma.. senza canoe, Xadventure mette a disposizione il materiale per fare una giornata di salvataggio in fiume senza temere il freddo, apprendendo le basi della sicurezza in fiume e soprattutto le basi dell’autosoccorso con prove pratiche in acqua.La terza lezione
è totalmente in fiume e consente all’allievo di apprendere le tecniche di gestione della canoa in presenza della corrente, leggere il fiume, capire la forza dell’acqua, leggere la corrente e sfruttarla entreranno di diritto le pagaiate circolari, l’appoggio basso e la gestione delle pance (tutte manovre tecniche per la conduzione del kayak)La quarta lezione
è sempre in acqua corrente, si faranno esercizi di traghetto (passaggio da una sponda all’altra del torrente).La quinta e ultima lezione
ci vedrà tutti discendere gli ultimi 20 chilometri di fiume tra Brentino e Pescantina , sarà una discesa lunga e molto divertente in cui gli allievi avranno la possibilità di dimostrare e mettere in pratica quanto appreso durante il corso, gestendosi non solo le manovre ma anche la sicurezza.Cosa portare: un ricambio completo, asciugamano, scarpe da scoglio e da tennis che si bagnano, costume da bagno, consigliata crema solare
Tariffa: € 190,00 a persona
Comprende: la quota associativa, l’assicurazione infortuni per tutta la durata del corso, il noleggio materiale e le lezioni.

LIVELLO PER TUTTI
Degustazione vini e prodotti tipici nelle cantine sull’Adige
Vieni ad assaporare la Valle dell’Adige!
Un tour lungo ma molto caratteristico in cui faremo diverse tappe per assaporare prodotti locali, conoscere ambienti e degustare il vino prodotto in valle, dal Trentino al Veneto scendendo in canoa.
Quando: sabato e domenica o per gruppetti sempre su richiesta
Età minima: 4 anni massima 99 (ma la degustazione è riservata agli adulti)
Difficoltà: facile (anche principianti)
Punto di ritrovo: Gaium, nei pressi dell’Agriturismo la Colombara
Orario indicativo: 10.00Imbarco presso: Agriturismo Revena Guest House – Brentino (base Xadventure Canoa e Rafting)
Sbarco presso: Gaium e rientro all’Agriturismo Revena per eventuale recupero mezziLunghezza percorso: 20 km
Durata escursione: 5 ore
Cosa portarsi: costume da bagno, maglietta, pantaloncini e scarpe da ginnastica che si bagnano, asciugamano, ricambio completo
Tariffa:
€ 40,00 a persona con 3 degustazioni (solo per adulti)€ 20,00 per eventuale bambino/ragazzo fino ai 18 anni
la tariffa comprende una degustazione di vino della zona e assaggio di prodotti locali, in tre cantine o agriturismi lungo il fiume.Si tratta di una degustazione, non di un pasto completo. Eventualmente è possibile prenotare un pasto all’Agriturismo La Colombara, che si trova alla fine del nostro percorso.
Incluso nella tariffa: degustazione, preparazione e trasporto materiale, noleggio attrezzatura e accompagnatore per tutta la durata dell’attività.
Costi extra:
video dell’esperienza € 150,00 da dividere tra tutti i partecipanti
trasporto per gruppi
docce a fine attività
SCONTI/TARIFFE SPECIALI :
per scolaresche o gruppi oltre le 25 persone.Servizi extra:
video dell’esperienza € 150,00 da dividere tra i partecipanti
trasporto per gruppi
docce alla fine dell’attività
Informazioni importanti
Cosa portarsi: sandali, scarpe da ginnastica o da scoglio in neoprene, costume da bagno, una maglia tecnica non in cotone, pantaloncini che si bagnano, occhiali da sole con cordino per fissarli e berretto con visiera. Asciugamano e cambio completo per dopo l’attività.
Tutta l’attrezzatura necessaria è fornita da Xadventure, se poi ti piace ti aiuteremo a scegliere materiale adatto al tuo livello, alla tua dimensione di avventura.
Le canoe che usiamo sono sit on top gonfiabili da fiume, stabili e sicure ma anche molto divertenti
Venite in Val d’Adige e sul Lago di Garda in canoa e scoprirete una nuova dimensione di vacanza
Chi sono le guide

ROBERTO TENCI
Guida Rafting 2° livello – Assistente Bagnante – Abilitazione Acque esterne (fiumi, laghi, mari ) – operatore BLSD
Ho una formazione prettamente acquatica (bagnino, subacqueo, apneista) che applico all’attività di guida rafting.
Voglio trasmettere a chi pagaia assieme a me la cultura delle escursioni in sicurezza, della coscienza e della consapevolezza degli ambienti naturali dove si va a muoversi.
Mi impegno a proporre qualcosa di nuovo e interessante a tutti quelli che salgono in gommone con me, a far vivere un’esperienza che alla fine venga voglia di ripetere, magari con qualche piccolo ma importante dettaglio che faccia la differenza e aggiunga fascino alla discesa.
Roberto Tenci
Xadventure Outdoor Lake Garda

ADRIANO CORAZZA
Pilota di Parapendio – preparatore atletico – Canoista Safety Kayaker
Mi reputo molto fortunato per essere nato e cresciuto qui.
Questo territorio in cui vivo mi ha portato a sperimentare diversi sport: Mountain bike, wind surf, snowboard, subacquea, canoa, sci alpinismo e chi più ne ha più ne metta fino a quando ho scoperto il volo libero… da allora la mia vita è cambiata.
Ho studiato per lavorare nello sport, ho lavorato per molti anni nel fitness ed ho fatto esperienze in giro per l’Italia ed anche all’estero come trainer e formatore.
Aiutato dagli eventi della vita, è arrivato il richiamo alle origini per coniugare queste esperienze professionali alle attività outdoor XAdventure è la mia “sport sharing family” qui ci divertiamo davvero.
Mi occupo di parapendio, abilitato da diversi anni dall’Aero Club d’Italia per i voli tandem con passeggero.
Sono istruttore di Nordic Walking e per la nuova stagione 2018 guida moutain bike e canoa safety kayak.
Salire il monte a piedi o in mountain bike, scendere al lago in volo con il parapendio e finire la giornata con un’escursione in canoa al lago è la giornata all inclusive che ti propongo!
Adriano Corazza
Xadventure Outdoor Lake Garda

MIRTO MONACO
A. Guida Alpina – Istruttore Fasi – Climber – safety kayaker – canoista
Nato a Catania 3.9.1988
Siciliano al 100 %, sono nato e cresciuto a Catania, ridente Città posta tra il mare e le pendici dell’Etna.
I miei elementi naturali sono il mare, come tutti i bambini siciliani, e la roccia, la quale sin da piccolo mi ha letteralmente stregato, per questo ho deciso di fare di questa passione il filo conduttore della mia vita, portandomi dopo numerose avventure: a trasferirmi in Trentino per intraprendere il percorso formativo per abilitarmi come Guida Alpina e fare di questa passione il mio lavoro.
Lungo questo percorso ho conosciuto le persone più disparate, ho svolto diversi lavori, tutti legati ad un unico comune denominatore: vedere posti nuovi e viverli il più possibile, chiaramente in montagna!
Ho lavorato come istruttore di arrampicata sportiva, Treeclimber, operatore su fune, addetto all’innevamento artificiale sulle piste da sci, accompagnatore turistico, ecc…
Poi un giorno ho incontrato Marco Heltai, e sono stato accolto in questo team fantastico. Insomma il viaggio continua, e quanta bella gente!
Mirto Monaco
Xadventure Outdoor Lake Garda

MAESTRI DI CANOA/KAYAK, GUIDE CANOA, SAFETY KAYAKER
Collaborano con noi figure con diverse esperienze:
Alessandro Mariani (XRaft Val di Sole, Giovanni Fontana (ex canoista a livello agonistico), Giulio Giacomelli (canoista), Luca Zito (ex canoa olimpica)
I requisiti minimi richiesti per entrare a far parte del Team e accompagnare i clienti in canoa, è il conseguimento del certificato di Basic Assistant Master, rilasciato da Rescue Wild Water by Onda Selvaggia.

MARCO HELTAI
Fondatore di Xadventure Team
Guida Alpina – Maestro di Canoa Fluviale – Guida Rafting – Istruttore Canyoning
· Direttore dei corsi di specializzazione canyoning dei professionisti della montagna.
· Presidente della Commissione Nazionale Canyoning.
· Presidente Commissione Tecnica Internazionale Canyoning.
· Membro del consiglio direttivo Nazionale delle guide alpine.
1988- Maestro di canoa Fluviale.
1990 -Guida di Raft .
1998 – Corso propedeutico.
1999 – Corso Nazionale aspiranti guida.
2002 – Specializzazione canyoning.
2004 – Guida alpina internazionale.
dal 2013 -Responsabile della Commissione Canyoning Nazionale.
dal 2016 – Responsabile commissione canyoning Internazionale
20 anni di Soccorso alpino
10 anni di elisoccorso, che lo rendono molto sensibile alla prevenzione e alla formazione negli ambiti più complessi.
6 anni di Esercito come ufficiale addetto all’addestramento in montagna e non solo
Svolgo attività sui fiumi e in montagna da quando avevo 16 anni, prima come aiuto istruttore, poi come maestro e guida.
Il mio know how culturale mi porta ad essere eclettico e capace di spaziare da una disciplina all’altra senza problemi, ho sempre praticato diversi sport anche ad alto livello agonistico, amo insegnare, trasmettere e condividere passioni ed esperienze.
Sport praticati: tutti quelli tipici delle discipline delle Guide Alpine: arrampicata, scalate su ghiaccio, spedizioni in alta quota , sci fuoripista, scialpinismo, canyoning, canoa fluviale, vela, parapendio, telemark, triatlon e tutto quello che riguarda la bicicletta, insomma…mi piace esplorare e mettermi alla prova!
La mia vita professionale sportiva è abbinata ad una vita professionale assicurativa molto intensa che spazia dalla gestione dei rischi complessi legati al mondo dell’Outdoor, fino alle normali coperture di tutti i giorni, ovviamente, gestendo molto attentamente gli impegni professionali nei due ambiti, e potendo contare su validi collaboratori.
Opero in entrambe le mie professioni con grande passione, potendo ritagliare spazi all’una e all’altra a seconda dei momenti, questo sistema a mio parere tiene alto l’entusiasmo e la voglia di fare bene e migliorare sempre.
Mi si può trovare tramite telefono ma è ma se non vi rispondo al primo colpo non è perché non ho voglia, è solo che sono sempre molto impegnato.
Faq
È sconsigliato, è meglio lasciarlo in auto perchè c’è il rischio che si bagni
Perchè in fiume è necessario poter camminare sulle sponde e spesso sono frastagliate e piene di spine, per questo è necessario avere le scarpe
No non è possibile, perchè sei seduto sulla canoa
Certamente sì, come su qualsiasi imbarcazione, ma abbiamo il salvagente e il casco apposta e quindi non è mai un problema
Sia per le attività in fiume, che nel lago, sarete sempre seguiti ed assistiti da uno dei nostri addetti Safety Kayak, persone che hanno seguito un corso di specializzazione per prestarvi assistenza nelle condizioni peggiori e che sono costantemente aggiornate.
No, l’Adige scorre placido ma occorre imparare come le correnti portano a valle
Certamente sì, le nostre canoe sono appositamente studiate per permettervi di fare la prima esperienza.
Il modo migliore è seguire la nostra pagina Facebook, la trovi nella parte bassa delle pagine del nostro sito, in alternativa puoi mandarci una richiesta di inserirti nel gruppo whatsapp di Xadventure.